La strage di Piazza Fontana: la narrativa farlocca dei media
Ci presentano la strategia della tensione come se fosse stato un fallito attacco allo stato, ma è davvero così? https://www.youtube.com/watch?v=ra8SlTK92ek
Ci presentano la strategia della tensione come se fosse stato un fallito attacco allo stato, ma è davvero così? https://www.youtube.com/watch?v=ra8SlTK92ek
"Landslide": La terra scivola sotto i piedi dei "remainers". Una vittoria così i conservatori non la vedevano dal 1987. Una sconfitta così i laburisti non
di Fausto Carotenuto . Ma la Natura, chi è? La cultura materialista ha prodotto una strana e insidiosa forma pensiero: quella che parla, senza troppo definirla, dell’'INTELLIGENZA DELLA NATURA E poi altre definizioni come “saggezza della Natura”, “leggi della Natura”...
Il libro è la "star" dei regali di Natale in Islanda. Questa abitudine nasce da una meravigliosa tradizione che si chiama "Jólabókaflód". Questa parola, che tradotta significa
In questa bellissima intervista di MePiù, Mohamed Konarè parla molto chiaramente di cosa c'è dietro il "fenomeno migratorio", che lui giustamente chiama deportazione di massa.
Pochi giorni fa con notevole risalto sui media, è partita l'ennesima crociata contro l'omeopatia. La crociata ha come punto di riferimento il sito no-omeopatia. Una
Sì, è proprio un governo pericolosissimo, ancora più pericoloso dei pur disastrosi governi precedenti. Lo dicevamo al momento della sua creazione (vedi i video sotto)
di Enrico Carotenuto. Irina Belaeva: l’artista che ripara le buche di Messina con i mosaici. A Messina le buche dei marciapiedi si trasformano in opere di street art.
di Giorgio Carotenuto. Villaggio in India pianta 111 alberi ogni volta che nasce una bambina (VIDEO). Tipicamente, nelle culture asiatiche, la nascita di una ragazza è considerata una sfortunata responsabilità a causa del sistema di dote che pone un onere finanziario sui genitori.
di Giorgio Carotenuto. Cina, monte Fanjing: i due templi alle porte del cielo (Video). Il monte Fanjing o Fanjingshan, situato nel sud-ovest della Cina, è la montagna più alta della catena montuosa Wuling, con la vetta più alta che raggiunge i 2.572 metri sopra il livello del mare.