
Oltre alla perdita di freschezza e il costo molto superiore al prodotto fresco, l’insalata in busta è uno dei prodotti meno sostenibili che troviamo oggi
Oltre alla perdita di freschezza e il costo molto superiore al prodotto fresco, l’insalata in busta è uno dei prodotti meno sostenibili che troviamo oggi
La Germania ha affermato che entro il 2023 eliminerà il controverso glifosato diserbante. La decisione è stata presa dopo aver valutato l’impatto ambientale del pesticida
Persone, non catene di produzione. Fattorie, non fabbriche. Dalle distese di ghiaccio della Svezia settentrionale alle profondità della foresta pluviale amazzonica, le seguenti storie raccontano
SAN FRANCISCO – Una giuria ha ordinato alla Monsanto (acquistata a giugno dalla Bayer) di pagare $289 milioni a un giardiniere, vittima di cancro terminale causato
Nelle ultime settimane è andato in scena l’ennesimo attacco all’agricoltura biologica e biodinamica, con articoli su vari giornali (Il Foglio in primis), e con una
In tempi di crisi, le fattorie biologiche sociali si dimostrano vincenti offrendo lavoro a persone svantaggiate ma anche a chiunque volesse fare il contadino per
Il sole, prati verdissimi e olivi dalle grandi braccia carichi di frutti profumati. Oggi la redazione di Coscienzeinrete raccoglie le olive, che poi si portano
…e qualche nuovo seme, altrimenti avremo un’agricoltura bio-morta (certificata). Sono ormai passati 20 anni dall’introduzione della certificazione biologica CE col primo regolamento 2092/91: anni di
Redazione. Per una nuova agricoltura: volete addolcire il vostro incubo o iniziare un nuovo sogno? Ivo Bertaina, presidente di AgriBio Piemonte, lancia un monito a cittadini
Continuando ad navigare su questo sito, accetti l'utilizzo dei cookies in accordo alla nostra Cookie Policy.
Accetto