
Ministero della Disinformazione
di Enrico Carotenuto. Ministero della Disinformazione. Da piccolo credevo di vivere in una società libera.
di Enrico Carotenuto. Ministero della Disinformazione. Da piccolo credevo di vivere in una società libera.
di Fausto Carotenuto. Non illudiamoci: non ci fanno veramente scegliere. Ma non è più il tempo dei leaders… Spesso quando arriva un nuovo leader, che si presenta bene e che dice belle parole, noi ci fidiamo.
di Fausto Carotenuto. Quale libertà ci offrono? Tra le offerte che ci vengono fatte adesso per migliorare la politica, l’economia e la società, ce ne sono alcune che ci danno l’illusione di offrirci maggiore libertà, ma in effetti tendono a condizionarci.
di Fausto Carotenuto. Ci hanno sempre governato con due principi: il “divide et impera”, ed il “principio di autorità”.
Che fossero chiese, governi, eserciti, multinazionali, predatori grandi e piccoli di tutte le razze. Perfino manipolatori in famiglia…
di Fausto Carotenuto. 14 luglio: presa della Bastiglia. Ora, nel 2012, Rivoluzione delle Coscienze! Il 14 luglio del 1789 si afferma la rivoluzione francese. Importanti poteri di manipolazione manovrano per abbattere una potenza assolutista cattolica e trasformare l’Europa nel fronte di lotta di un nuovo tipo di conflitto.
Redazione – Arresti di anarchici in tutta italia. Come arrestare una forma pensiero… Operazione del Ros, con arresti, contro appartenenti alla Federazione anarchica informale (Fai) e al Fronte rivoluzionario internazionale (Fri).
di Fausto Carotenuto
La verità era uno specchio che cadendo dal cielo si ruppe…
Ciascuno ne prese un pezzo
e vedendo riflessa in esso la propria immagine,
credette di possedere l’intera verità…
Così diceva nel 13° secolo il grande pensatore e poeta persiano sufi Jalaladdin Rumi.
di Fausto Carotenuto – Manganelli usati contro la Libertà. Perchè l’attacco alla forma pensiero dell’anarchia? “La minaccia anarcoinsurrezionalista è assolutamente da non sottovalutare. Oggi è il vero terrorismo che può offendere il Paese”. Lo afferma il capo della polizia, Antonio Manganelli, prima della Festa per i 160 anni della Fondazione della Polizia.