PERCHÉ SERVE L’AMORE PER CONTATTARE IL MONDO SPIRITUALE? Giorgio Carotenuto (dal nostro archivio, 2 Giugno 2024)
PERCHÉ SERVE L’AMORE PER CONTATTARE IL MONDO SPIRITUALE? Giorgio Carotenuto (dal nostro archivio, 2 Giugno
PERCHÉ SERVE L’AMORE PER CONTATTARE IL MONDO SPIRITUALE? Giorgio Carotenuto (dal nostro archivio, 2 Giugno
con Giorgio Carotenuto – In questa intervista per il programma “Kelios” di RadioGamma5, Giorgio Carotenuto ci introduce ad alcuni aspetti del piano astrale: dalle esperienze personali a come riconoscerlo e come orientarsi. Cosa succede alla nostra anima durante la vita? E dopo?
di Giorgio Carotenuto – Perché serve L’AMORE per contattare il mondo spirituale? Cosa si intende per AMORE? E perché è uno strumento necessario per avere un contatto profondo con la spiritualità? Ce ne parla Giorgio Carotenuto in questa intervista sul canale “L’Alchimista TV”.
Giorgio Carotenuto con Francesco Polimeni, Marialuigia Bove e Ada Mandić de Le Ali del Brujo sugli spiriti della natura, quale ruolo hanno nei nostri confronti… e noi nei loro.
Giorgio Carotenuto – Esiste un Mondo Spirituale? Da quali Esseri è popolato? E se sì, è possibile stabilire un contatto con essi e in che modo? Un dialogo con Giorgio Carotenuto e Rudy Seery sulla trasmissione “Forme d’onda”.
Giorgio Carotenuto. Sono vere le tue esperienze spirituali? Chi di noi ha avuto un’esperienza spirituale? Chi ha, ad un certo punto della propria vita, vissuto una breve esperienza fuori dal corpo, avuto l’impressione di vedere l’aura di un qualche essere vivente?
Giorgio Carotenuto con Francesco Polimeni e Mirella Restuccia de Le Ali del Brujo sul contatto con i cari che ci hanno lasciato e la lettura dell’aura.
Giorgio Carotenuto – Jalāl ad-Dīn Rumi 12 importanti frasi, per pensare ed agire con il cuore. Nel contemplare queste frasi e soprattutto agendo secondo i pensieri da esse scaturiti, possiamo cominciare a ritrovare un legame profondo con la vita quotidiana, con le persone che ci circondano, con l’universo…
di Giorgio Carotenuto. Voltaire disse: “Noi non viviamo mai; siamo sempre nell’aspettativa di vivere.” Questa condizione che viviamo da millenni è stata, nel tempo, trattata da varie culture e correnti spirituali…
di Giorgio Carotenuto. Quotidianamente, la nostra percezione del mondo è infatti sottoposta ad un costante flusso di informazioni e pensieri di ogni genere, alcuni dei quali adottiamo e maturiamo anche inconsciamente. E meno ne siamo consci, più ci sono probabilità di adottare punti di vista “distorti” ed atti a compiacere i nostri sentimenti più bassi: ansia, paura, invidia, rabbia ecc…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano ad analizzare e migliorare la tua esperienza di utilizzo. Esamina le tue opzioni e fai la tua scelta.
Se hai meno di 16 anni, assicurati di aver ricevuto il consenso di un genitore o tutore per tutti i cookie non essenziali.
La tua privacy è importante per noi. Puoi regolare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i dati, leggi la nostra politica sulla privacy. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante delle impostazioni qui sotto.
Nota che, se scegli di disabilitare alcuni tipi di cookie, questo potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che possiamo offrire.
Alcune risorse necessarie sono state bloccate, il che può influenzare i servizi di terze parti e può causare malfunzionamenti del sito.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.