Scioccanti dichiarazioni di George Soros, uno dei pilastri dello sfruttamento mondiale. In una sua intervista ha dichiarato pubblicamente l’esistenza del signoraggio, fornendone anche una valutazione del valore monetario, e dicendo esplicitamente che questo valore è stato di fatto trasferito dalle banche centrali europee alla BCE. Una sciocchezzuola, 2 o 3 TRILIONI (UK) di Euro!
Due spiccioli, insomma. Probabilmente anche fortemente sottostimati, visto che le valutazioni arrivano da Citibank e Goldman Sachs!
In pratica, per chi è in grado di capirci qualcosa, sta dicendo che se le nostre banche centrali fossero statali, e non private, il debito pubblico non esisterebbe. Quindi nulla di tutto quell’artificio che ci ha portato a pagare tasse esorbitanti solo perchè siamo vivi. Nulla di tutta quella paura che ci ha gettato nelle braccia orwelliane di questa europa. europa con la minuscola, visto quello che è in realtà.
Il magnone, ehrm, magnate, poi prosegue sciorinando tranquillamente la sua ricetta per far funzionare meglio l’ESM.
In cosa consiste? Nel distinguere, nel bilancio pubblico, tra investimenti che portano un ritorno, e spesa corrente, e far si che gli investimenti debbano essere approvati da un’autorità centrale europea.
Che significa? Significa che quando il governo di una nazione dovrà fare un investimento, dovrà chiedere il permesso a Draghi, Monti & Co. E quindi facile prevedere come solo i progetti voluti da certi ambienti saranno finanziati. Ricordiamoci che la UE non è una democrazia, e tantomeno lo è la BCE. Quindi solo progetti voluti dall’alto di “innocui” circoletti quali il Bruegel. Per esempio? TAV si, smartgrid no. Fossili e nucleare si, rinnovabili no, eccetera eccetera. E’ ovvio: i mercati saranno più stabili se le regole e le decisioni vengono stabilite e prese sempre e solo dagli euroburocrati espressi dai consigli d’amministrazione. E Che decisioni immaginate prenderanno? Quelle per il bene di tutti, o quelle per il bene delle proprie aziende? La domanda è retorica…
Che pensiero gentile da parte di Soros, proporre certe regolette “per garantire la stabilità dei mercati”. Il suo pensiero è evidentemente rivolto alle popolazioni colpite dalla crisi, alla fame nel mondo, ed al problema ambientale. Che anima pia!
Che dite? La crisi è stata voluta e creata anche da Soros?
Suvvia, siete sempre i soliti complottisti…
Leggi le dichiarazioni di Soros: http://www.investireoggi.it/economia/soros-sul-financialtimes-il-futuro-delleuropa-non-dipende-dalla-bundesbank/