GUAI AI VINTI !
di Piero Cammerinesi. GUAI AI VINTI ! Correva l’anno 386 a.C. e i Galli avevano, quella volta, avuto la meglio su una Roma non ancora diventata caput mundi.
di Piero Cammerinesi. GUAI AI VINTI ! Correva l’anno 386 a.C. e i Galli avevano, quella volta, avuto la meglio su una Roma non ancora diventata caput mundi.
di Enrico Carotenuto. Draghi ci mette la briscola. Nei giorni scorsi avevamo già detto come la debacle Tsipras in realtà fosse un ottimo spunto di pressione contro la Germania, ed un'accelerazione verso il completamento del superstato
di Fausto Carotenuto. Tsipras: un incompetente, un imbroglione, oppure… ? Oppure uno scrupoloso e fedele esecutore di strategie trasnazionali.
di Fausto Carotenuto. IL PESSIMO ACCORDO NUCLEARE CON L’IRAN CONSENTIRÀ LO SCONTRO NUCLEARE IN MEDIO ORIENTE. Chi non conosce le sottigliezze e le doppiezze della politica iraniana e occidentale, può anche pensare che quello appena raggiunto sul nucleare iraniano sia un buon accordo.
di Piero Cammerinesi. Se Atene piange, a Roma c'è poco da ridere. Le nuove rivelazioni di Wikileaks sulla base delle intercettazioni di Hacking Team stanno facendo emergere un panorama politico a dir poco ributtante.
di Enrico Carotenuto. Ma Tsipras ci fa, o ci è? I greci hanno detto NO! Evviva! Bene! E cosa fa Tsipras? Va a chiedere altri soldi in prestito. Cosa c'è di male? Tutto, perchè la situazione è la seguente.
Redazione. Il Consiglio comunale di Roma vota No all'acqua pubblica. Ecco il comunicato del Coordinamento Romano Acqua Pubblica, parte del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua.
di Fausto Carotenuto. Il Popolo Greco esprime con forza la propria voglia di Libertà, al di là di ogni manipolazione. Ed esprime la propria insofferenza rispetto alla gabbia europea, la propria mancanza di paura, la propria dignità.
di Fausto Carotenuto. TEATRO GRECO: DOVE VUOLE PORTARCI QUESTA TRAGICA CRISI? L’attenzione dei media è calamitata dalla vicenda del possibile “fallimento” – default - della Grecia.
Solange Manfredi continua la sua analisi lucida ed approfondita.. Totalitarismo rovesciato - Parte 4: La politica estera. Non viviamo in democrazia, ma in un sistema che può essere definito "totalitarismo rovesciato".