IL NATALE e l’epoca PIU’ BELLA della storia
Viviamo davvero l'epoca più bella della storia? Si? No? Perchè? E in tutto questo, qual è il senso del Natale, oggi?
Viviamo davvero l'epoca più bella della storia? Si? No? Perchè? E in tutto questo, qual è il senso del Natale, oggi?
di Fausto Carotenuto - Quale Natale? Cosa accomuna il Natale di quest’anno a quello dell’anno zero? Possiamo trarne insegnamento? Auguri di Buon Natale a tutti dalla squadra di Coscienze In Rete!
Un importante seminario con Fausto Carotenuto sulla grandiosa missione affidata dal Cielo a Federico II. Una missione divina per favorire ulteriori e importanti passi nel percorso umano. Una missione di grande successo.
di Anna Maria Cebrelli - Affrontare il Natale con il dolore di un lutto più o meno recente: tre consigli per riprendere il dialogo con i nostri cari defunti e ritrovare serenità e nuove condivisioni.
Incredibile, nel senso che non è credibile come ci hanno raccontato la caduta di Assad. Cosa è successo davvero? Nel frattempo in Russia è stato assassinato il generale Kirillov, fatto molto insolito... Ne parlano Enrico e Fausto Carotenuto.
di Fausto Carotenuto - Amare se stessi per poter amare gli altri? “Non è possibile amare gli altri se prima non ami te stesso.” Quante volte sentiamo questa frase, ed è vero, ma non basta amarsi… se non sappiamo quale parte di noi stiamo amando...
La narrazione è lo strumento per interiorizzare i concetti: il potere la usa in un modo, gli iniziati di tutte le ere l'hanno sempre usata nel modo opposto. Enrico Carotenuto e Claudio Tomaello parlano di come funzionano questi "incantesimi", la spinta evolutiva delle vere fiabe e di come sprimacciare un cuscino.
In questo terzo video a tema Enrico Carotenuto affronta il tema immigrazione dal punto di vista economico. Per capire meglio le balle che ci rifilano da destra e sinistra.
di Fausto Carotenuto. Tutto cambia intorno a noi se noi cambiamo. Questa forma pensiero potente e rivoluzionaria fu introdotta nell’atmosfera spirituale della Terra alla fine del 19° secolo. Tutti possono raccoglierla con il loro pensiero, farla vibrare nel loro cuore e renderla elemento di trasformazione del proprio modo di vivere.
L'Ucraina colpisce il territorio russo coi missili americani, autorizzata da Biden, Putin risponde col missile ipersonico multitestata, sottintendendo che ci vuole poco a riempirlo di testate nucleari. Perchè questa escalation in questo momento? Cosa significa per noi? Fausto Carotenuto ne parla con Fabio Frabetti