Bombe sulla Maratona di Boston: perché?
di Fausto Carotenuto. Bombe sulla Maratona di Boston: perché? Il terrorismo è sempre contro la gente e a favore dei gruppi di controllo.
di Fausto Carotenuto. Bombe sulla Maratona di Boston: perché? Il terrorismo è sempre contro la gente e a favore dei gruppi di controllo.
Redazione. Il Paese frana: perché non lo sistemiamo? Si può fare. In Italia gravissimo il dissesto idrogeologico Ovunque smottamenti e frane.
Ora esco ad abbracciare un Albero! Omraam Mikhaël Aïvanhov
di Enrico Carotenuto. I 104 reattori nucleari USA: tutti hanno problemi di sicurezza. Su Repubblica del 9 aprile è comparso un articolo molto interessante in cui si parla dell'ex presidente della commissione per la sicurezza sulle centrali atomiche degli Stati Uniti, che in un intervista al New York Times, parlando dei 104 reattori nucleari USA, dichiara: "Tutti hanno difetti che non possono essere risolti. Vanno sostituiti, bisogna spegnerli uno alla volta".
di Enrico Carotenuto. La tenaglia. I poteri veri, quando si muovono per orientare le masse, lo fanno sempre con una manovra a tenaglia: creano i due fronti, e li manovrano entrambi. È sempre stato così. Si chiama divide et impera.
di Fausto Carotenuto. L’Odio, antico trucco del potere. Da dissolvere consapevolmente con l’Amore. E impressionante come sia facile far accettare qualsiasi cosa dopo aver infatuato una massa di persone lanciandola contro qualcuno.
di Fausto Carotenuto. Regolamento di conti nel PD: i mondialisti dell’inciucio all’attacco dei vecchi equilibri. Mentre tutto si è apparentemente fermato in attesa della delicata partita sulla Presidenza della Repubblica, i cattolici del PD si scatenano contro Bersani.
Redazione. E ora chi è questo Barca presentato come un nuovo Unto del Signore per il PD? A Bersani stanno scavando la fossa, a Renzi si aprono luminose strade di retrivo populismo industrialista
Redazione. Crescono le fattorie sociali: mix di successo fra lavoro, ambiente e solidarietà. In tempi di crisi, le fattorie biologiche sociali si dimostrano vincenti offrendo lavoro a persone svantaggiate ma anche a chiunque volesse fare il contadino per qualche mese, imparando un altro mestiere e rigenerandosi a contatto con la natura.
di Enrico Carotenuto. "Senza lavoro non c'è speranza": imprenditore si toglie la vita. Tragico, ma attenti alle forme pensiero sbagliate! Si susseguono notizie drammatiche legate alla crisi. Quali effetti possono avere su di noi certe notizie ed il modo in cui sono riportate?