Vecchi amici
di Enrico Carotenuto. Vecchi amici. Come sono teneri, questi due vecchietti.
di Enrico Carotenuto. Vecchi amici. Come sono teneri, questi due vecchietti.
di Fausto Carotenuto. Il cavaliere disarcionato da chi lo aveva messo a cavallo. Oggi Berlusconi decade dal Senato ed esce dall’ombrello dell'immunità parlamentare. I magistrati saranno liberi di decidere qualsiasi provvedimento, anche restrittivo.
di Fausto Carotenuto. Accordo nucleare con l'Iran: è una cosa seria? Accordo tra Iran e Occidente, ed in particolare Usa, per impedire lo sviluppo di armi atomiche da parte di Teheran.
di Enrico Carotenuto. La svendita inutile. Venghino ssiore e siori, si affrettino! Cominciano i saldi, e saranno gli ultimi, o quasi!
di Fausto Carotenuto. TAV: DISASTROSO ACCORDO ITALO-FRANCESE, MA NON E' FINITA... L’incontro al vertice tra i governi italiano e francese ha messo al primo punto l’accordo per andare avanti con determinazione nel completamento della TAV attraverso la Valsusa.
di Enrico Carotenuto. Accorinti denunciato per lesa maestà. A volte è difficile rimanere calmi e benevoli. Certe notizie lasciano basiti, confusi, arrabbiati. Ci vuole un discreto sforzo per calmarsi.
Border Nights intervista Fausto Carotenuto. La puntata di "Border Nights" in onda martedì scorso su WebRadioNetwork ha visto ospiti Fausto Carotenuto e Paolo Franceschetti.
di Fausto Carotenuto. La Corda, Mauro, Nassirya e i sepolcri imbiancati. «Ci sono i carnefici e ci sono le vittime. La Storia, grazie a Dio, ci rende possibile distinguere bene gli uni dagli altri»...
di Piero Cammerinesi C'è qualcosa di nuovo, oggi nell'aria... Mi riferisco allo straordinario – nel significato letterale del termine dal latino extra-ordinarius, cioè fuori dall'ordine – intervento di oggi alla Camera dell'Onorevole Emanuela Corda, del M5S.
di Piero Cammerinesi. Tutto chiacchiere a stelle e strisce. Mi sono già occupato del McCain-pensiero poco tempo fa, quando il nostro arzillo senatore dell'Arizona – che aveva corso per la presidenza contro Obama, non dimentichiamolo - aveva toccato vette d'insensatezza che ritenevo insuperabili.