Lavaggio del cervello: CHI SONO I PROFESSORI
Qual è la differenza tra lavaggio del cervello e guerra psicologica? A CHE SERVONO? Che c’entrano i professori? Perchè sono potenti? Quali professori? Enrico Carotenuto ne parla con “Le Ali del Brujo”
Qual è la differenza tra lavaggio del cervello e guerra psicologica? A CHE SERVONO? Che c’entrano i professori? Perchè sono potenti? Quali professori? Enrico Carotenuto ne parla con “Le Ali del Brujo”
Fausto Carotenuto con Francesco Polimeni e Mirella Restuccia per approfondire il tema di come gestire al meglio “I RAPPORTI CON GLI ALTRI”.
Fausto Carotenuto e Fabio Frabetti – Terrorismi CONTRAPPOSTI: un vortice di odio creato ad arte. Fausto Carotenuto e Fabio Frabetti parlano di ciò che succede in Palestina e di cosa è successo per arrivare a questo punto.
di Enrico Carotenuto
Cosa c’è, veramente, dietro tutte queste continue emergenze? Sappiamo che molto di quello che ci raccontano i media è falso, ma la realtà della manipolazione delle menti e dei sentimenti va ben oltre i media, o quello che normalmente si crede. E’ una questione di soldi? Di potere? Chi lo fa, come, ma soprattutto perchè?

di Fausto Carotenuto. Spesso pensiamo con i pensieri degli altri… Pensieri di fomentatori, di manipolatori della nostra anima, pensieri di odio, pensieri di intolleranza, pensieri seduttivi, pensieri materialisti, ondate di pensieri basati sulla sensorialità fisica, sulle simpatie e antipatie, su mille egoismi…

di Fausto Carotenuto. La nostra coscienza è più forte del terrorismo mediatico. Usiamola! Perchè é capace anche di nutrirsene utilmente.
di Enrico Carotenuto. L’elefante NELLA STANZA. Settimana epica nell’annuario della distrazione di massa. Infatti si parla di tutto, ma davvero di tutto, tranne che di una cosuccia…
di Enrico Carotenuto. Ci caschiamo TUTTI! A volte ci caschiamo anche noi. Ci caschiamo tutti (o quasi). Ma possiamo non farlo più. Possiamo batterli. Ecco come.

Liberiamoci da questo Insensato Terrorismo: Prudenza e Consapevole Calma Da ieri una nuova ondata di panico terroristico su tutti i media. Perché i casi sono
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano ad analizzare e migliorare la tua esperienza di utilizzo. Esamina le tue opzioni e fai la tua scelta.
Se hai meno di 16 anni, assicurati di aver ricevuto il consenso di un genitore o tutore per tutti i cookie non essenziali.
La tua privacy è importante per noi. Puoi regolare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i dati, leggi la nostra politica sulla privacy. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante delle impostazioni qui sotto.
Nota che, se scegli di disabilitare alcuni tipi di cookie, questo potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che possiamo offrire.
Alcune risorse necessarie sono state bloccate, il che può influenzare i servizi di terze parti e può causare malfunzionamenti del sito.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.