I veri scienziati lo sanno…
di Enrico Carotenuto. La scienza e l'amore sono fondamentalmente la stessa cosa. I veri scienziati lo sanno.
di Enrico Carotenuto. La scienza e l'amore sono fondamentalmente la stessa cosa. I veri scienziati lo sanno.
di Fausto Carotenuto. Ecco cosa manca per dare finalmente slancio positivo all'evoluzione umana. Senza amore, si ha al massimo un progresso della parte materiale, quella apparente, quella mortale...
di Fausto Carotenuto. Art. 18: il Parlamento in ginocchio davanti al Messia Eurolandia. Riforma e Controriforma. Il Parlamento approva la fiducia posta su due norme del rinnovato art. 18. Sulla flessibilità del lavoro e sugli ammortizzatori sociali.
Redazione - 51 vittima militare italiana in Afghanistan. I sepolcri imbiancati. Dicono seduti nelle loro comode poltrone? Dal Quirinale: «Appresa con profonda commozione la notizia del tragico attentato in cui ha oggi perso la vita un carabiniere e altri due sono rimasti gravemente feriti, mentre svolgevano i propri compiti operativi nella missione internazionale
Redazione. I fantasmi della paura per preparare il vertice europeo. Si vuole fare una forzatura al prossimo consiglio europeo di giovedi, se ci si riesce…
L'isola che c'è! Paola Lo Sciuto, siciliana DOC, ci racconta i personaggi, l'ambiente e le emozioni di un luogo ancora poco noto ai più. Un isola che incanta per la bellezza naturale, ed ancor più per il suo stile di vita.
Pubblichiamo una lettera di Andrea Paciaroni. Una testimonianza diversa dalle due precedenti, il racconto di una "giornata no", e di come può essere affrontata, guardando
Redazione. Maroni contro Formigoni: ma da che parte sta? Da quella di chi vince, ovviamente… Maroni fa capire che potrebbe togliere il supporto della Lega ad un Formigoni in piena tempesta. Facendolo cadere.Maroni non ha più come punti di riferimento, diremmo di obbedienza, i vertici della Lega.
di Alex Zanotelli - Il grido dei poveri sulle strade di Rio. Un'altra pagina del diario di viaggio di Alex Zanotelli, ora in Brasile per partecipare al summit alternativo, quello dei "poveri", a Rio de Janeiro. 20 giugno 2012, Rio de Janeiro. Vi scrivo con negli occhi uno spettacolo straordinario: Rio di notte, vista dalla collina di Barrio Santa Teresa che sovrasta il cuore della città. Sono appena tornato da una grande manifestazione nel centro della megalopoli, illuminato a giorno.
di Enrico Carotenuto. Il presidente dell'Uruguay parla d'amore. Nel suo discorso alla conferenza di Rio +20, Josè Mujica, presidente dell'Uruguay, ha attaccato il modello di sviluppo della società dei consumi, dichiarando che lo sviluppo non può essere semplicemente economico.