Dai viadotti ferroviari ai vicoli tra edifici, ci sono molti spazi sottoutilizzati nelle nostre città che potrebbero essere convertiti in zone più funzionali, come alloggi a prezzi accessibili o spazi comunitari.
Questi spazi urbani vuoti potrebbero anche essere utilizzati per la coltivazione di cibo, come propone il progetto Greenbelly - una collaborazione tra AVL Studio e l'ingegnere dell'agricoltura Camille Lassale.
Attualmente in fase di crowdfunding , Greenbelly è un sistema di giardinaggio verticale che converte gli spazi urbani residui in "centri produttivi" per i quartieri locali, con la speranza di aumentare la sicurezza alimentare, la conoscenza agricola e la creazione di legami tra i membri della comunità. Il progetto spera anche di affrontare problemi come i deserti alimentari, mentre ricollega "l'architettura esistente con la natura". L'architetto Alex Losada di AVL Studio dice:
"Con Greenbelly, proponiamo un progetto sostenibile a una scala gestibile riciclando spazi, materiali e risorse urbane. Possiamo creare una città più verde e più sana, nutrire le persone bisognose o insegnare l'origine del cibo ai bambini."
Fonte: https://www.treehugger.com/modular-design/greenbelly-avl-studio-camille-lassale.html