PUBBLICITÀ

PUBBLICITÀ

STOP PLASTICA MONOUSO: LA DIRETTIVA SUP

Stop plastico monouso

Articolo Promozionale

PLASTICA MONOUSO: LA DIRETTIVA SUP

Dal 3 luglio 2021 gli Stati membri dell’Unione Europea devono garantire che alcuni prodotti in plastica usa e getta non siano più disponibili alla vendita entro i confini del mercato unico, secondo quanto stabilito dalla cosiddetta Direttiva SUP (“single-use plastic“) 2019/904 sulla plastica monouso.

Si tratta di prodotti selezionati, per i quali esistono già in commercio alternative plastic-free: bastoncini cotonati, posate, piatti, cannucce, palette, bastoncini per palloncini, nonché alcuni prodotti in polistirene espanso (bicchieri e contenitori per alimenti e bevande).

Qual è l’obiettivo della direttiva SUP?

L’obiettivo prioritario dell’ambiziosa direttiva è la riduzione del marine littering, ovvero la dispersione in mare e sulle coste di rifiuti in plastica usa e getta. Nel testo della direttiva si legge: “Nell’Unione, dall’80 all’85% dei rifiuti marini rinvenuti sulle spiagge sono plastica: di questi, gli oggetti in plastica monouso rappresentano il 50% mentre gli attrezzi da pesca il 27% del totale” […] “I prodotti in plastica monouso e gli attrezzi da pesca contenenti plastica sono un problema particolarmente serio nel contesto dei rifiuti marini, mettono pesantemente a rischio gli ecosistemi, la biodiversità e la salute umana, oltre a danneggiare attività quali il turismo, la pesca e i trasporti marittimi”.

Cosa prevede la direttiva sulla plastica monouso?

La Direttiva SUP prevede misure normative che vanno dalla riduzione del consumo di articoli in plastica usa e getta (art.4), alla restrizione della loro immissione sul mercato (art. 5), all’introduzione di requisiti di progettazione (art. 6), fino ad attività di sensibilizzazione dei consumatori per incentivarli a scelte di consumo più sostenibili (art. 10).

Le misure più rigide, riduzione del consumo e divieto all’immissione sul mercato, riguardano ben 11 tipologie di prodotti e imballaggi in plastica monouso corrispondenti a circa l’85% di tutti i rifiuti ritrovati sulle spiagge europee, in primis contenitori per alimenti e per bevande. Si tratta di posate, piatti, mescolatori e cannucce, contenitori per alimenti, bevande e relativi tappi.

Stop alla plastica usa e getta: ripensare le scelte di consumo

Il vicepresidente della Commissione Europea e referente per il Green Deal europeo Frans Timmermans ha dichiarato: “Ridurre l’uso della plastica monouso aiuta a proteggere la salute delle persone e del pianeta. Le regole dell’Unione europea sono un traguardo fondamentale e stimolano il business di modelli alternativi sostenibili, avvicinandoci ad un’economia circolare in cui il riutilizzo vince sul monouso. Questo è l’obiettivo del Green Deal europeo: proteggere e ripristinare il nostro ambiente naturale, stimolando al contempo le imprese a innovare”.

Indubbiamente, la transizione dal monouso al riutilizzo non passa da una “semplice” sostituzione di materiali, ma da un profondo ripensamento dei nostri gesti quotidiani. Quando possibile, prediligi articoli per la tavola riutilizzabili e non usa e getta.

Durante un pic-nic, al mare o quando proprio non puoi fare a meno dell’usa e getta, fai una scelta green: cerca nei migliori negozi e online la nostra selezione di piatti, posate, bicchieri, cannucce compostabili.

Festeggiamo insieme questo grande passo sulla via di una maggiore sostenibilità delle nostre scelte di consumo: durante un pic-nic, al mare o quando proprio non puoi fare a meno dell’usa e getta, fai una scelta consapevole e scopri la selezione di piatti, posate, cannucce realizzati con materie prime naturali, 100% biodegradabili e compostabili su shop.probios.it.

Può interessarti anche:

condividi questo articolo:

articoli correlati

Corsi Online
Una nuova sezione in costante aggiornamento dalla quale è possibile seguire alcuni dei nostri corsì online.
Maggiori informazioni
Corso Online: "I Rapporti Con Gli Altri"
Grandi sfide e grandi opportunità. Un esame approfondito del più difficile ambito della nostra vita:
la rete delle nostre
relazioni umane.
Con Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Corso Online: "Angeli - La Loro Presenza
Nella Nostra Vita"
Chi sono e cosa fanno,​
come riconoscerli e comunicare con loro.​
Con Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Corso di Sviluppo dei Talenti Spirituali
Un importante percorso di approfondimento e di sviluppo dei talenti speciali che ognuno di noi porta con se per contribuire al benessere ed alla crescita della rete umana.
A cura di Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Seminari e Conferenze
Consulta il nostro calendario aggiornato per vedere gli eventi in programma in Italia.
Maggiori informazioni
Corsi Avanzati
A seguito del percorso biennale “Sviluppare i Propri Talenti Spirituali” è possibile accedere ad un terzo anno con due possibili specializzazioni annuali:
Master dell’Accademia dell’Arte e Master dell’Accademia della Salute.
Maggiori informazioni
Libri di Fausto Carotenuto
La nostra collana offre una serie di approfondimenti di facile accesso alle diverse tematiche spirituali affrontate nei nostri corsi e seminari.
Maggiori informazioni
Precedente
Successivo

iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri contenuti settimanali
Apprezziamo e rispettiamo i tuoi dati personali e la privacy. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini. Ti ricordiamo che utilizziamo la nostra Newsletter semplicemente per offrire un servizio in più ai nostri lettori, non cederemo mai il tuo indirizzo a terze parti per nessuna ragione. Leggi la nostra Privacy Policy.

iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri contenuti settimanali
Apprezziamo e rispettiamo i tuoi dati personali e la privacy. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini. Ti ricordiamo che utilizziamo la nostra Newsletter semplicemente per offrire un servizio in più ai nostri lettori, non cederemo mai il tuo indirizzo a terze parti per nessuna ragione. Leggi la nostra Privacy Policy.