PUBBLICITÀ

PUBBLICITÀ

Probios contro lo spreco alimentare

Spreco alimentare

Lo spreco alimentare

In Italia è diventato un problema di grande rilevanza, al punto da ufficializzare una giornata nazionale volta a sensibilizzare su questo importante tema: la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, che si è tenuta lo scorso  5 febbraio. Vediamo nel dettaglio perché si verifica e soprattutto come ridurre il problema dello spreco alimentare. Perché gli alimenti vengono sprecati? Ѐ possibile arginare il fenomeno?

Le statistiche condotte sul tema dello spreco alimentare indicano che nel nostro paese questo problema è in continua crescita, con un costo totale stimato in vari miliardi di euro. Simili dati ci fanno riflettere sulle dimensioni che il problema ha ormai assunto, e che non può più essere deliberatamente ignorato.

Il problema principale, che fa riflettere sulle reali dimensioni del fenomeno, è legato soprattutto alla cattiva percezione che gli italiani hanno del cibo. Si stima infatti che la stragrande maggioranza degli italiani compri il cibo nei supermercati senza prima controllarne la data di scadenza, ma non solo: troppe volte il cibo viene buttato senza valutarne in anticipo ulteriori usi.

Ma com’è possibile ridurre gli sprechi? Quali sono i comportamenti che ci aiutano a condurre un’alimentazione sostenibile? Possiamo riassumerli nei seguenti:

  • effettuare una spesa intelligente
  • fare attenzione alle scadenze
  • congelare gli alimenti che non si intende consumare nell’immediato
  • fare il sottovuoto dei cibi
  • controllare costantemente lo stato di conservazione dei cibi
  • usare i cibi scaduti per il compostaggio
  • scegliere prodotti biologici

Effettuare una spesa intelligente significa fare attenzione a ciò che si compra, evitando decisioni “improvvisate”. Prima di acquistare gli alimenti infatti, occorre innanzitutto valutare quelli che servono nell’immediato, senza lasciare la scelta al caso (in tal senso può essere utile effettuare una lista dei prodotti).

Se si è cucinato un quantitativo eccessivo di cibo, è utile provare a scatenare la propria creatività per dare vita a inedite ricette salva avanzi: prima di buttare…prova a cercare divertenti spunti sul web, le idee non mancheranno!

Per ridurre gli sprechi alimentare è poi molto importante fare attenzione al frigorifero, in modo da tenere sott’occhio i cibi prossimi alla scadenza (per individuarli immediatamente ti consigliamo di porli al centro del frigorifero, in modo da tenerli sotto controllo costantemente).

Un consiglio molto importante, che consente di ridurre gli sprechi, è senza dubbio quello di effettuare il sottovuoto degli alimenti (puoi farlo direttamente al supermercato o, in alternativa, acquistare un apposito macchinario).

Il cibo troppo maturo o ammaccato, invece, non sempre va buttato, perché può essere tranquillamente utilizzato per realizzare zuppe o frullati (mentre il cibo avariato, o comunque scaduto da più di una settimana, può essere usato per il compost, utile a dare il nutrimento necessario alle piante). Ricorda che non sempre i cibi scaduti devono essere buttati: nella maggioranza dei casi, infatti, la data di scadenza è solo “approssimativa” e il prodotto può essere usato entro la settimana successiva.

Chi è PROBIOS?

Può interessarti anche:

condividi questo articolo:

articoli correlati

Corsi Online
Una nuova sezione in costante aggiornamento dalla quale è possibile seguire alcuni dei nostri corsì online.
Maggiori informazioni
Corso Online: "I Rapporti Con Gli Altri"
Grandi sfide e grandi opportunità. Un esame approfondito del più difficile ambito della nostra vita:
la rete delle nostre
relazioni umane.
Con Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Corso Online: "Angeli - La Loro Presenza
Nella Nostra Vita"
Chi sono e cosa fanno,​
come riconoscerli e comunicare con loro.​
Con Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Corso di Sviluppo dei Talenti Spirituali
Un importante percorso di approfondimento e di sviluppo dei talenti speciali che ognuno di noi porta con se per contribuire al benessere ed alla crescita della rete umana.
A cura di Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Seminari e Conferenze
Consulta il nostro calendario aggiornato per vedere gli eventi in programma in Italia.
Maggiori informazioni
Corsi Avanzati
A seguito del percorso biennale “Sviluppare i Propri Talenti Spirituali” è possibile accedere ad un terzo anno con due possibili specializzazioni annuali:
Master dell’Accademia dell’Arte e Master dell’Accademia della Salute.
Maggiori informazioni
Libri di Fausto Carotenuto
La nostra collana offre una serie di approfondimenti di facile accesso alle diverse tematiche spirituali affrontate nei nostri corsi e seminari.
Maggiori informazioni
Precedente
Successivo

iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri contenuti settimanali
Apprezziamo e rispettiamo i tuoi dati personali e la privacy. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini. Ti ricordiamo che utilizziamo la nostra Newsletter semplicemente per offrire un servizio in più ai nostri lettori, non cederemo mai il tuo indirizzo a terze parti per nessuna ragione. Leggi la nostra Privacy Policy.

iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri contenuti settimanali
Apprezziamo e rispettiamo i tuoi dati personali e la privacy. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini. Ti ricordiamo che utilizziamo la nostra Newsletter semplicemente per offrire un servizio in più ai nostri lettori, non cederemo mai il tuo indirizzo a terze parti per nessuna ragione. Leggi la nostra Privacy Policy.