PUBBLICITÀ

PUBBLICITÀ

Polpa di frutta: l’italiana Probios al primo posto in Germania per qualità del prodotto

doypack

Articolo Promozionale – Polpa di frutta: l’italiana Probios al primo posto in Germania per qualità del prodotto

L’autorevole rivista tedesca per consumatori Öko-test ha analizzato 15 diversi prodotti distribuiti nel Paese. Il risultato: l’unica marca che riceve un giudizio “buono” è l’azienda toscana leader nei prodotti biologici.

Assenza di zucchero aggiunto (anche se naturale), ingredienti ottimi, assenza di pesticidi, assenza di clorato e di altre sostanze controverse: sono queste le principali motivazioni per le quali l’azienda italiana Probios è risultata l’unica a passare a pieni voti una rigorosa analisi appena pubblicata dalla rivista tedesca Öko-test, l’autorevole testata di difesa dei consumatori.

Le polpe di frutta passate al setaccio da Öko-test – pubblicazione che vende circa 180 mila copie al mese e raggiunge quasi un milione e mezzo di lettori – sono state 15, tutte nelle pratiche confezioni in doypack: di queste, ben 9 sono risultate gravemente o moderatamente insufficienti, 5 sufficienti o discrete e una sola – la Polpa di frutta con pera e banana Probios – “gut”, ovvero buona.

L’attenzione della prestigiosa rivista tedesca si è in particolare rivolta verso la presenze di pesticidi nelle confezioni e la quantità di zuccheri presenti e il relativo pericolo di carie. Le polpe di frutta in doypack sono infatti per lo più destinate ai bambini, e i genitori le acquistano sia per la loro praticità sia per favorire il consumo di frutta da parte dei loro piccoli. Secondo la rivista, risulta infatti che molte aziende, proprio per rendere le polpe più dolci e dunque più gradite ai bambini, aggiungano concentrato di frutta: un ingrediente naturale, certo, e che nulla ha a che fare con lo zucchero raffinato; ma che aumenta in modo non naturale la percentuale di fruttosio normalmente contenuto nella frutta (circa il 10% nelle mele e nelle pere, ad esempio; o il 17% nelle banane). La polpa di Probios ha così evidenziato una percentuale di zucchero del 10,8%, in linea con le dosi naturali.

“Un tale riconoscimento, che arriva da uno dei Paesi più attenti alle tematiche della sana alimentazione e del cibo biologico, premia il nostro costante impegno nell’offrire ai nostri clienti il meglio dell’alimentazione biologica”, ha commentato Fernando Favilli, Presidente del Gruppo Probios. “Per noi la bontà e l’affidabilità dei prodotti sono un imperativo categorico, che non ammette deroghe”.

Articolo di Probios

tags

condividi questo articolo:

articoli correlati

Corsi Online
Una nuova sezione in costante aggiornamento dalla quale è possibile seguire alcuni dei nostri corsì online.
Maggiori informazioni
Corso Online: "I Rapporti Con Gli Altri"
Grandi sfide e grandi opportunità. Un esame approfondito del più difficile ambito della nostra vita:
la rete delle nostre
relazioni umane.
Con Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Corso Online: "Angeli - La Loro Presenza
Nella Nostra Vita"
Chi sono e cosa fanno,​
come riconoscerli e comunicare con loro.​
Con Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Corso di Sviluppo dei Talenti Spirituali
Un importante percorso di approfondimento e di sviluppo dei talenti speciali che ognuno di noi porta con se per contribuire al benessere ed alla crescita della rete umana.
A cura di Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Seminari e Conferenze
Consulta il nostro calendario aggiornato per vedere gli eventi in programma in Italia.
Maggiori informazioni
Corsi Avanzati
A seguito del percorso biennale “Sviluppare i Propri Talenti Spirituali” è possibile accedere ad un terzo anno con due possibili specializzazioni annuali:
Master dell’Accademia dell’Arte e Master dell’Accademia della Salute.
Maggiori informazioni
Libri di Fausto Carotenuto
La nostra collana offre una serie di approfondimenti di facile accesso alle diverse tematiche spirituali affrontate nei nostri corsi e seminari.
Maggiori informazioni
Previous slide
Next slide

iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri contenuti settimanali
Apprezziamo e rispettiamo i tuoi dati personali e la privacy. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini. Ti ricordiamo che utilizziamo la nostra Newsletter semplicemente per offrire un servizio in più ai nostri lettori, non cederemo mai il tuo indirizzo a terze parti per nessuna ragione. Leggi la nostra Privacy Policy.

iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri contenuti settimanali
Apprezziamo e rispettiamo i tuoi dati personali e la privacy. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini. Ti ricordiamo che utilizziamo la nostra Newsletter semplicemente per offrire un servizio in più ai nostri lettori, non cederemo mai il tuo indirizzo a terze parti per nessuna ragione. Leggi la nostra Privacy Policy.