PUBBLICITÀ

PUBBLICITÀ

La Giornata Mondiale della Celiachia: l’impegno di Probios per un gluten free biologico all’insegna di gusto e sicurezza

giornata mondiale della celiachia

Il 16 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Celiachia, iniziativa nata per sensibilizzare l’opinione pubblica globale sulle problematiche connesse a questa patologia sistemica cronica, che si manifesta con l’ingestione di cereali contenenti glutine nei soggetti predisposti a livello genetico.

Secondo stime del Ministero della Salute, una persona su cento soffre di celiachia nel mondo, ma in Italia sono solo 225mila circa i celiaci diagnosticati, sui 600mila attesi*, per difficoltà di diagnosi tempestiva.

La celiachia, un tema di salute pubblica

Il glutine è un complesso proteico presente in alcuni cereali, come la segale, la spelta, il triticale e tutte le varietà di grano o frumento (compresi il farro e il grano khorasan, spesso commercializzato come kamut ®), che provoca in soggetti geneticamente predisposti una serie di reazioni immunologiche localizzate sulla parete dell’intestino tenue. Tale fenomeno può arrivare ad alterare la struttura e la funzionalità della mucosa, fino a compromettere l’assorbimento degli alimenti e quindi lo stato di nutrizione dell’intero organismo.

Seguire una dieta priva di glutine è l’unica cura attualmente possibile per chi soffre di celiachia. Questo non significa solo evitare pasta, pane, riso, biscotti e pizza, ma anche fare attenzione alle insidie nascoste. Sono moltissimi, infatti, i prodotti “insospettabili” che possono contenere tracce di glutine, come le salse pronte, gli insaccati e persino il gelato.

Fortunatamente, esistono cereali naturalmente privi di glutine, come il riso e il mais, che costituiscono valide alternative alimentari a frumento & co. in termini di qualità e sicurezza. Negli ultimi anni, anche cereali meno noti come il miglio e il teff, o i cosiddetti pseudocerali come il grano saraceno e la quinoa hanno decisamente arricchito di gusto e varietà la dieta dei soggetti celiaci.

I prodotti specificamente formulati per celiaci sono invece le preparazioni che garantiscono l’assenza di glutine durante tutte le fasi del processo produttivo (la quantità non deve superare i 20ppm, parti per milione o mg/kg, come da normativa europea), e riportano la dicitura “senza glutine” in etichetta. I prodotti inseriti nel prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia si distinguono dal relativo marchio a forma di “spiga barrata” e sono rimborsabili dal Servizio Sanitario Nazionale.

L’impegno per una proposta gluten-free di Probios

Probios, che distribuisce da oltre 40 anni prodotti biologici promuovendo la coltivazione di materie prime nel rispetto dell’uomo e della natura, ha a cuore da sempre le esigenze alimentari di chi per necessità deve escludere il glutine dalla propria dieta e da anni è impegnata nella ricerca e distribuzione di linee nutrizionali interamente dedicate al segmento senza glutine.

L’azienda propone una vasta gamma di prodotti biologici gluten-free (oltre 400, molti dei quali mutuabili dal SSN), dai cereali per la colazione, agli snack, alla pasta, ai prodotti da forno dolci e salati, per accompagnare l’alimentazione dei consumatori dalla colazione alla cena. Senza glutine non è sinonimo di “senza gusto” e Probios lo dimostra con le proprie referenze selezionate in base alle migliori qualità nutrizionali, sfatando il luogo comune secondo cui i preparati per celiaci sono insapori e poco gustosi.

L’iniziativa di Probios per la Settimana Nazionale della Celiachia

Ultima novità gluten free lanciata sul mercato dall’azienda toscana sono i Baronetti al Cocco, sfiziosi biscotti biologici al sapore di cocco a forma di ciambellina, che confermano l’attenzione che Probios riserva ai soggetti celiaci, a partire dalla colazione. Realizzati con farina di riso italiano, i nuovi Baronetti sono garantiti senza glutine, presentano la spiga barrata in confezione e sono mutuabili dal SSN. Dolci e fragranti, sono inoltre rispettosi dell’ambiente, con una confezione “green” composta da una scatola esterna in carta e una pellicola interna compostabile.

Inoltre, sulla scia dell’iniziativa “La Settimana Nazionale della Celiachia” promossa da AIC dal 2015, Probios lancia una promozione sul proprio shop online dedicata ad un’ampia selezione di prodotti senza glutine: per tutta la settimana sarà possibile acquistarli al 15% di sconto su shop.probios.it

*Fonte AIC

Può interessarti anche: 

https://coscienzeinrete.net/il-biologico-italiano-senza-compromessi/

 

condividi questo articolo:

articoli correlati

Corsi Online
Una nuova sezione in costante aggiornamento dalla quale è possibile seguire alcuni dei nostri corsì online.
Maggiori informazioni
Corso Online: "I Rapporti Con Gli Altri"
Grandi sfide e grandi opportunità. Un esame approfondito del più difficile ambito della nostra vita:
la rete delle nostre
relazioni umane.
Con Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Corso Online: "Angeli - La Loro Presenza
Nella Nostra Vita"
Chi sono e cosa fanno,​
come riconoscerli e comunicare con loro.​
Con Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Corso di Sviluppo dei Talenti Spirituali
Un importante percorso di approfondimento e di sviluppo dei talenti speciali che ognuno di noi porta con se per contribuire al benessere ed alla crescita della rete umana.
A cura di Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Seminari e Conferenze
Consulta il nostro calendario aggiornato per vedere gli eventi in programma in Italia.
Maggiori informazioni
Corsi Avanzati
A seguito del percorso biennale “Sviluppare i Propri Talenti Spirituali” è possibile accedere ad un terzo anno con due possibili specializzazioni annuali:
Master dell’Accademia dell’Arte e Master dell’Accademia della Salute.
Maggiori informazioni
Libri di Fausto Carotenuto
La nostra collana offre una serie di approfondimenti di facile accesso alle diverse tematiche spirituali affrontate nei nostri corsi e seminari.
Maggiori informazioni
Previous slide
Next slide

iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri contenuti settimanali
Apprezziamo e rispettiamo i tuoi dati personali e la privacy. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini. Ti ricordiamo che utilizziamo la nostra Newsletter semplicemente per offrire un servizio in più ai nostri lettori, non cederemo mai il tuo indirizzo a terze parti per nessuna ragione. Leggi la nostra Privacy Policy.

iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri contenuti settimanali
Apprezziamo e rispettiamo i tuoi dati personali e la privacy. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini. Ti ricordiamo che utilizziamo la nostra Newsletter semplicemente per offrire un servizio in più ai nostri lettori, non cederemo mai il tuo indirizzo a terze parti per nessuna ragione. Leggi la nostra Privacy Policy.