PUBBLICITÀ

PUBBLICITÀ

Earth Day: la Giornata della Terra

giornata mondiale della terra

La Giornata della Terra 2021

Articolo promozionale

Ogni 22 Aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata della Terra, nota come Earth Day. Dalla sua istituzione nel 1970, l’evento contribuisce a sensibilizzare milioni di persone sulle azioni, piccole e grandi, che possono compiere a sostegno dell’ambiente.

L’edizione di quest’anno ha preso il nome di Restore Our Earth ed è stata dedicata a come ridurre l’impatto dell’uomo sul pianeta. Cosa può fare ognuno di noi per riparare ai danni provocati al Pianeta come collettività?

La Giornata della Terra…tutti i giorni!

Con un pizzico di consapevolezza e di impegno, ogni giorno può essere la Giornata della Terra. Ciascuno di noi, in qualità di cittadino e soprattutto di consumatore, può contribuire con le proprie abitudini di spesa e i propri comportamenti individuali a prendersi cura del nostro Pianeta. Qualche esempio?

  • Riduciamo l’acquisto di prodotti in plastica monouso o con packaging in plastica e prediligiamo quelli con confezione in carta o eco-plastica;
  • Portiamo sempre con noi utili borse riutilizzabili per riporre i nostri acquisti;
  • Scegliamo alimenti biologici, rispettosi dell’uomo e dell’ambiente, poiché prodotti senza uso di pesticidi, concimi chimici o di sintesi e ogm;
  • Proviamo a ridurre il consumo di carne: gli allevamenti, soprattutto quelli intensivi, hanno costi ambientali altissimi e rappresentano una delle principali cause di inquinamento;
  • Facciamo attenzione a smaltire correttamente i rifiuti tramite un’accorta raccolta differenziata. In particolare, in questa fase, smaltiamo correttamente le mascherine usa e getta: si raccolgono nell’indifferenziato. Una premura in più: staccando gli elastici eviteremo che quelle accidentalmente disperse nell’ambiente si impiglino nelle zampe dei nostri amici animali!

La scelta vegan

Dal punto di vista alimentare, avere premura per la nostra Terra dipende innanzitutto da scelte di consumo consapevoli: come già detto, prediligere il bio, ma anche alimenti a km zero o di produzione locale. Anche seguire un’alimentazione 100% vegetale rappresenta una scelta di grande sostenibilità in termini ambientali: contribuisce a diminuire lo sfruttamento e inaridimento del suolo destinato agli allevamenti, nonché a ridurre le emissioni di gas serra e l’enorme impiego di risorse idriche, sempre legate alla filiera produttiva della carne.

Sul sito shop.probios.it trovi un’ampia selezione di referenze vegan con le quali poterti sbizzarrire a creare le tue ricette amiche della Terra!

condividi questo articolo:

articoli correlati

Corsi Online
Una nuova sezione in costante aggiornamento dalla quale è possibile seguire alcuni dei nostri corsì online.
Maggiori informazioni
Corso Online: "I Rapporti Con Gli Altri"
Grandi sfide e grandi opportunità. Un esame approfondito del più difficile ambito della nostra vita:
la rete delle nostre
relazioni umane.
Con Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Corso Online: "Angeli - La Loro Presenza
Nella Nostra Vita"
Chi sono e cosa fanno,​
come riconoscerli e comunicare con loro.​
Con Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Corso di Sviluppo dei Talenti Spirituali
Un importante percorso di approfondimento e di sviluppo dei talenti speciali che ognuno di noi porta con se per contribuire al benessere ed alla crescita della rete umana.
A cura di Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Seminari e Conferenze
Consulta il nostro calendario aggiornato per vedere gli eventi in programma in Italia.
Maggiori informazioni
Corsi Avanzati
A seguito del percorso biennale “Sviluppare i Propri Talenti Spirituali” è possibile accedere ad un terzo anno con due possibili specializzazioni annuali:
Master dell’Accademia dell’Arte e Master dell’Accademia della Salute.
Maggiori informazioni
Libri di Fausto Carotenuto
La nostra collana offre una serie di approfondimenti di facile accesso alle diverse tematiche spirituali affrontate nei nostri corsi e seminari.
Maggiori informazioni
Previous slide
Next slide

iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri contenuti settimanali
Apprezziamo e rispettiamo i tuoi dati personali e la privacy. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini. Ti ricordiamo che utilizziamo la nostra Newsletter semplicemente per offrire un servizio in più ai nostri lettori, non cederemo mai il tuo indirizzo a terze parti per nessuna ragione. Leggi la nostra Privacy Policy.

iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri contenuti settimanali
Apprezziamo e rispettiamo i tuoi dati personali e la privacy. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini. Ti ricordiamo che utilizziamo la nostra Newsletter semplicemente per offrire un servizio in più ai nostri lettori, non cederemo mai il tuo indirizzo a terze parti per nessuna ragione. Leggi la nostra Privacy Policy.