PUBBLICITÀ

PUBBLICITÀ

Conosci il Grano Senatore Cappelli?

Pasta Senatore Cappelli2

Articolo Promozionale Il Grano Senatore Cappelli o Cappelli è una cultivar di grano duro (Triticum durum) autunnale, ottenuta agli inizi del secolo scorso dal genetista Nazareno Strampelli, prende il nome dal Senatore Raffaele Cappelli, sostenitore e promotore della nuova varietà di frumento con una riforma agraria.

Per decenni è stata la varietà di frumento più diffusa, soprattutto nel Meridione (Basilicata e Puglia), definita anche “Razza Eletta” negli anni 30/40, nonostante la bassa resa ma l’altissima qualità, vincendo sull’importazione di grano da Stati Uniti e Russia.

Ma proprio la bassa resa è la causa della sua scomparsa a partire dagli anni ’70, quando venne sostituito con altre sementi più produttive, sottoposte a modificazioni genetiche come il Creso, che ad oggi rappresenta il 90% della coltivazione mondiale.

Fortunatamente negli ultimi anni è stato riscoperto come varietà mai contaminata da mutagenesi, e viene coltivato in poche zone privilegiate d’Italia, in virtù delle eccellenti qualità organolettiche e caratteristiche nutrizionali.

Per la sua altezza (160/180 cm) e il suo apparato radicale sviluppato, soffoca le malerbe ed è quindi molto adatto per l’agricoltura biologica, unico metodo mediante il quale viene prodotto.

Pasta Senatore Cappelli 1

Il grano Senatore Cappelli utilizzato da Probios è biologico e viene coltivato proprio in Toscana, favorendo la biodiversità e l’agricoltura locale.

Tra i prodotti Probios realizzati con questo grano, iniziamo dalla pasta della linea Natura Toscana, marchio con il quale Probios vuole incentivare le coltivazioni toscane e riscoprire i sapori e la tradizione della nostra terra di origine.
È un frumento di altissima qualità: ricco di “ariste”, i filamenti delle graminacee, e anche molto duro, per cui la pasta prodotta con questo “cereale antico” rimane sempre al dente e non scuoce mai.
La nostra pasta “Semintegral” della linea Natura Toscana è realizzata con il semolato del grano duro, che le dà un colore più chiaro di quello della semola integrale, ma un gusto più intenso e un contenuto di fibre più importante di una pasta di semola ” bianca” più setacciata.
La lenta essiccazione permette di mantenere il sapore del vero grano e preservarne il valore nutrizionale.
Sono disponibili molti formati, la maggior parte trafilati al bronzo per ottenere una pasta ruvida che aderisca bene al condimento: farfalle, fusilli, penne, tortiglioni e spaghetti.

Tra i prodotti da forno a base di senatore cappelli, le sfoglie della linea La Via del Grano, disponibili in 4 varianti tutte senza lievito: con semi di chia, con crusca di avena, con farina di ceci e con semi di canapa.

Ultima arrivata, la vegan piadina di senatore cappelli e avena, della linea GOvegan: 100% vegetale certificato Vegan Society, senza lievito e con olio extra vergine di oliva.

tags

condividi questo articolo:

articoli correlati

Corsi Online
Una nuova sezione in costante aggiornamento dalla quale è possibile seguire alcuni dei nostri corsì online.
Maggiori informazioni
Corso Online: "I Rapporti Con Gli Altri"
Grandi sfide e grandi opportunità. Un esame approfondito del più difficile ambito della nostra vita:
la rete delle nostre
relazioni umane.
Con Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Corso Online: "Angeli - La Loro Presenza
Nella Nostra Vita"
Chi sono e cosa fanno,​
come riconoscerli e comunicare con loro.​
Con Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Corso di Sviluppo dei Talenti Spirituali
Un importante percorso di approfondimento e di sviluppo dei talenti speciali che ognuno di noi porta con se per contribuire al benessere ed alla crescita della rete umana.
A cura di Fausto Carotenuto
Maggiori informazioni
Seminari e Conferenze
Consulta il nostro calendario aggiornato per vedere gli eventi in programma in Italia.
Maggiori informazioni
Corsi Avanzati
A seguito del percorso biennale “Sviluppare i Propri Talenti Spirituali” è possibile accedere ad un terzo anno con due possibili specializzazioni annuali:
Master dell’Accademia dell’Arte e Master dell’Accademia della Salute.
Maggiori informazioni
Libri di Fausto Carotenuto
La nostra collana offre una serie di approfondimenti di facile accesso alle diverse tematiche spirituali affrontate nei nostri corsi e seminari.
Maggiori informazioni
Previous slide
Next slide

iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri contenuti settimanali
Apprezziamo e rispettiamo i tuoi dati personali e la privacy. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini. Ti ricordiamo che utilizziamo la nostra Newsletter semplicemente per offrire un servizio in più ai nostri lettori, non cederemo mai il tuo indirizzo a terze parti per nessuna ragione. Leggi la nostra Privacy Policy.

iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri contenuti settimanali
Apprezziamo e rispettiamo i tuoi dati personali e la privacy. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini. Ti ricordiamo che utilizziamo la nostra Newsletter semplicemente per offrire un servizio in più ai nostri lettori, non cederemo mai il tuo indirizzo a terze parti per nessuna ragione. Leggi la nostra Privacy Policy.