Nocciole e pesticidi: disastro ambientale
Nocciole e pesticidi: disastro ambientale
Nell’anno di disgrazia 2019 sono bruciati 13 milioni di ettari di foreste russe, 6 milioni dei quali nella più grande foresta del pianeta, la taiga siberiana ; 12 milioni di ettari della foresta amazzonica erano già bruciati alla fine di settembre e i fuochi non erano ancora spenti ; in Australia da dicembre sono bruciati 11 milioni di ettari di foreste e boscaglie e gli incendi continuano, appaiono inestinguibili.
Tenuto conto che l’ammontare medio di deforestazione annuale, in questi ultimi decenni di miseria intellettuale e morale (e politica, non c’è bisogno di dirlo), si aggira tra i 13 e i 16 milioni di ettari di foreste rase al suolo ogni anno, l’infernale 2019 si è mangiato in pochi mesi quasi tre anni di deforestazione, che comunque è proseguita lo stesso senza interruzione. Grazie anche all’olio di palma che intride i prodotti delle multinazionali dei detersivi, della cosmesi e degli alimenti.
di Sonia Savioli (altro…)